Sonia Tucci è archeologa preistorica allieva di Alberto Cazzella, con lui si è laureata nel 1996 e specializzata nel 2000 alla Sapienza – Università di Roma. È esperta nella progettazione e gestione dei sistemi GIS in ambito archeologico ed è attualmente GIS Manager per il Progetto di ricerca della Dott.ssa C. Lemorini del Museo delle Origini dell’Università di Roma “La Sapienza”, nel sito Eneolitico di Maccarese (Roma). Ha progettato numerosi modelli di dati archeologici per la tutela delle aree archeologiche in contesti urbani multistratificati (utilizzo dei CASE Tools per la strutturazione di modelli dati di Geodatabase) e si occupa di creazione e gestione di banche dati informatizzate per l’archiviazione dei dati di natura archeologico-culturale e ambientale e di cartografia ecologico-funzionale.
Specializzata nell’interscambio culturale tra le discipline del territorio per l’individuazione di iter metodologici speditivi, ha analizzato in differenti contesti le problematiche causate dall’impatto antropico sull’integrità ecologico-culturale di specifici areali, quali alcune zone del Massiccio centrale dell’Acacus (Sahara libico) e di alcuni paesaggi urbani. Da diversi anni svolge attività di ricognizione sul territorio falisco ed è esperta di rilievi effettuati con tecnologie digitali, in particolare con GPS Differenziale. Dal 2004 è docente certificato ESRI , dal 2006 è esaminatore ECDL GIS. Inoltre nel 2012 ha conseguito la qualifica di Educatore Ambientale, presso il Parco Regionale della Valle del Treja.

This is a modal.
×