Autore: Cristina Croce

  • Una finestra sul futuro, strumenti per l’Archeologia che si racconta

    Il 5 maggio 2023 alle ore 17, nella sede della Biblioteca Comunale di Mazzano Romano, si terrà un evento organizzato dal MAVNA e aperto a tutta la cittadinanza. Sarà presentato il nuovo sito del Museo Civico Archeologico Virtuale di Narce, realizzato grazie al finanziamento ricevuto dal MIC nell’ambito del progetto Educazione ed Innovazione fuori e dentro al Museo. In una veste […]

  • DAL MUSEO AL TERRITORIO DAL TERRITORIO AL MUSEO

    Ciclo di incontri, visite guidate e mostre L’insediamento di Monte Li Santi, una giornata “dentro e fuori” l’abitato 20 maggio 2023 Narce, Monte Li Santi, Pizzo Piede: delle tre alture che costituivano in antico i principali nuclei dell’antico centro falisco di Narce, quella di Monte Li Santi offre attualmente al visitatore del Museo Civico Archeologico Virtuale di […]

  • Centro di Documentazione

    Il Centro di documentazione per la cultura etrusco-falisca costituirà una Sezione Speciale della Biblioteca comunale di Mazzano Romano dedicata a: raccogliere i materiali visivi e documentari realizzati dal Museo Archeologico-Virtuale di Narce; riunire le bibliografie, i testi e i documenti inerenti il territorio falisco ed etrusco; costituire un archivio digitale di documenti iconografici (fotografici e grafici) e testuali (taccuini di scavo, corrispondenza ottocentesca tra gli scavatori, note processuali ecc.) dedicati al territorio di Narce e della Valle del Trja, in particolare d’interesse archeologico. Se ne prevede l’inaugurazione ad ottobre 2014. Documentation Center for Etruscan-Faliscan Culture page on construction The Documentation Center for Etruscan-Faliscan Culture will constitute a Special Section within the Public Library of Mazzano Romano. This project was conceived in order to – collect the scientific bibliography on Narce (and in more wide perspective on Faliscans and Etruscans), whether in print or available online. – create a digital archive of the historical photographs of the excavations and of the numerous archival documents (excavation notebooks, correspondence between excavators in the Nineteenth-century, procedural notes, etc..) related to the archeology of Narce. – preserve the material of the various virtual exhibitions at MAVNA allowing virtual tours of past exhibits. The inauguration of the Documentation Center is scheduled for October 2013. link – sito biblioteca (http://www.mazzanoromano.rm.gov.it/pagina/biblioteca) link – pdf. bibliografia su Narce

  • Nasce l’associazione AMICI del MUSEO

    In relazione alla nascita del Museo Archeologico-Virtuale di Narce e dopo la grande partecipazione dei cittadini lo scorso 30 gennaio alla presentazione del Museo nel Teatro Comunale, il direttore, assieme a tutta l’Amministrazione Comunale, invita i mazzanesi che abbiano voglia di sostenere questo progetto a far parte dell’associazione “Amici del MAVNA”.

  • Finalità educative per gli alunni della scuola

    La costituzione di un Museo Civico Archeologico costituisce un’occasione unica per formulare una proposta educativa indirizzata specificamente agli alunni della scuola di Mazzano Romano. Affinché il Museo nasca, ma soprattutto affinché cresca e sia vissuto dalla comunità cittadina come centro culturale preminente del paese, riteniamo che il coinvolgimento degli alunni della scuola sia fondamentale.